SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE: APPUNTAMENTI, INFORMAZIONI UTILI
Maestro Joan Yakkey tiene questo blog fatto di diverse pagine per aggiornare i progetti per i corsi vocali dell'infanzia e per i giovani presso la Scuola di Musica di Fiesole. Per altre informazioni scrivete direttamente al Maestro: joanyak@live.com
mercoledì 26 marzo 2014
operina BRUNDIBAR 2014
Ecco il periodo di impegno in teatro (prove di regia e spettacoli):
Prove dal 11 Ottobre al 27 Ottobre 2014
28 Ottobre mart. prima recita ore 10
29 Ottobre merc. spettacolo 2 ore 10
31 Ottobre ven. spettacolo 3 ore 20.30
04 Novembre mart. spettacolo 4 ore 10
05 Novembre merc. spettacolo 5 ore 10
06 Novembre giov. spettacolo 6 ore 10
I certificati medici fatti di recente e consegnati in teatro saranno sempre validi. Tutti i ragazzi del Coro Giovanile (inclusi coloro che rimangono alle prove del coro ore 18-18.30 circa provvenienti dal corso Laboratorio 2, partecipano).
Possiamo formare 2 cast in modo che i ragazzi non perdono troppo le giornate di scuola. Occorrono anche vari solisti e faremo avere un cd con la registrazione in lingua italiana per tutti da ascoltare a casa e in macchina!
domenica 6 ottobre 2013
CORO GIOVANILE REPERTORIO E ORARIO AUTUNNO 2013
Il Repertorio è vario e cambia a secondo la stagione e delle richieste speciali (opere - cantate - sinfonie - concorsi - festival ecc.) A volte dobbiamo fare delle audizioni per le partecipazioni speciali. I ragazzi cantori includono dei maschi e delle femmine, e vengono suddivisi a secondo il brano in Soprani (prima voce) - Mezzosoprani (seconda voce) - Contralti (terza voce). La collocazione può cambiare da brano in brano. Spesse volte alcuni ragazzi cambiano gruppo, se desiderano. Si può frequentare una o due lezioni alla settimana, è consigliabile cercare di frequentare almento 90' settimanalmente per imparare bene le canzoni e la tecnica vocale. Si prega a tutti di procurarsi una cartella nera con 4 anelli per inserire le fotocopie delle musiche di coro, e di portare un lapis e un evidenziatore giallo o arancione alle prove.
IL REPERTORIO VIENE DIVISO a secondo l'orario. Abbiamo previsto TRE orari:
I ore 18 - 18.30 - canti all'unisono
II ore 18.30 - 19 - canti a 2 voci
III ore 19 - 19.30 - per i più grandicelli con esperienza, canti a 3 voci
Praticamente tutti gli iscritti al coro dovrebbero frequentare i primi DUE orari e rimanere alla lezione di coro per un ORA. I ragazzi da 8 anni in su del corso Laboratorio Corale, possono frequentare anche CORO PRIMO ORARIO, fino alle 18.30 sia mercoledì sia venerdì a scelta. Mi pare troppo difficile e troppo lungo il pomeriggio frequentare in orario più lungo.
È previsto il concerto tradizionale DEGLI AUGURI dicembre prossimo, luogo e data da confermare.
REPERTORIO DEL CORO GIOVANILE QUEST'AUTUNNO:
I° orario:
Cradle Song (Britten - in inglese)
Gaudete in domino (canto gregoriano - in latino)
Metti un lume alla finestra (Deck the Halls, in italiano)
Sally Gardens (melodia irlandese, arr: Britten, in inglese)
The Birds (Britten - in inglese)
II° orario:
A la nanita nana (canto popolare messicano - in spagnolo)
In dulci Jubilo (canto natalizio tedesco in italiano e poco tedesco)
Oggi è festa (Kodaly)
The Oxen (Britten - in inglese)
III° orario:
A New Year Carol (B.Britten)
Gli Angeli delle campagne (canto pop.francese in lingua italiana)
Lieta Gioisca ogni alma (lauda anonima 1710)
Dagli Alti Cieli (Corale di J.S.Bach: Von Himmel Hoch) canto finale del concerto, cori riuniti
Avvertiamo che dedicheremmo gli ultimi 10 minuti di ogni lezione a qualche brano in studio per i Madrigalisti, visto che non tutti riescono a frequentare l'orario delle ore 16. Quindi, chi non fa parte del gruppo dei Madrigalisti può cantare insieme a loro i brani ripassati alla fine della lezione del coro, oppure a scelta possono andare a casa (ore 19.20).
ORARI E REPERTORIO LABORATORIO CORALE PER BAMBINI AUTUNNO 2013-14
Nella prima mezz'ora di lezione, studiamo le note. Nella seconda mezz'ora di lezione, cantiamo canzoni della stagione.
Mercoledì la lezione si dedica ai più piccoli, anni 5 - 7.
Venerdì la lezione si dedica ai più grandicelli: gli iscritti al Laboratorio Corale dell'anno scorso e la nuova iscrizione di bambini anni 8 -10. Chi ha imparato già bene leggere le note musicali, potrebbe fare un orario misto 17.30-19: I canti di Laboratorio e le canzoni meno difficili del Coro Giovanile.
Ai ragazzi iscritti Mercoledì, chiediamo di portare un quaderno grande a quadretti grandi, un righello, lapis, matite colorate e una gomma.
Per i ragazzi che frequentano il corso di Venerdì, si possono ritirare l'album da colorare 'Il Segno e il Suono': un metodo in 5 libri graduati per insegnare bambini in modo divertente come interpretare la scrittura musicale. In questo momento coloriamo il libro VERDE. Il metodo è in distribuzione in aula dall'insegnante.
A TUTTI chiediamo di portare una cartella a 4 anelli con delle buste di plastica per inserire le fotocopie dei brani musicali che sono in distribuzione.
Praticamente il corso LABORATORIO CORALE è unico e incontra due volte alla settimana, suddiviso per età. Volendo si possono seguire ambedue le giornate di studio, l'iscrizione rimane la stessa.
REPERTORIO DEI CANTI PER QUESTO AUTUNNO:
Annuncia la stella
Babbo e Mamma
Canti della mattina
Canzone d'i zampognari (Sicilia)
Che giorno lieto è questo (canone per Natale in due lingue)
Danzando
Davanti al presepe
Fermarono i cieli (testo & musica di De'Liguori
Holiday song (in due lingue)
La cuoca per Natale (filastrocca)
La Villanella (canto trentino a danza)
Maria lavava (canto toscano)
Ninna nanna (brano classico di J.Brahms)
Nella notte dolce dolce (canto francese natalizio in due lingue)
Piva Piva
Dagli Alti Cieli (Corale di J.S.Bach: Von Himmel Hoch) canto finale del concerto, cori riuniti
È previsto un concerto 'DEGLI AUGURI' a dicembre a Firenze/Fiesole. Data e luogo ancora da stabilire.
giovedì 16 maggio 2013
INFORMAZIONI CORSI CORALI X GIOVANI 2013/14
ORARI GRUPPI CORALI SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE
A.S. 2013 – 2014 prof.s Yakkey - Aversa – Foti – assistenti da nominare.
sabato 26 gennaio 2013
CARTELLE che contengono i files Audio del nostro repertorio corale 2013
giovedì 13 dicembre 2012
apertura - chiusura Scuola di Fiesole
- NOVEMBRE 2013: Domenica 17
- DICEMBRE 2013: Da Domenica 22 dicembre a Giovedì 26 comprese per festività di Natale
- GENNAIO 2014: mercoledì 1, Domenica 5 e Lunedì 6, Domenica 12
- FEBBRAIO: domenica 23
- APRILE 2014: domenica 13, da venerdì 18 a martedì 22 compresi per festività di Pasqua, venerdì 25 e domenica 27
- MAGGIO 2014: Giovedì 1 e Domenica 18
- GIUGNO 2014: Lunedì 2 , Domenica 8 e Domenica 29
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Su indicazione della Direzione, Vi informiamo che a partire dal mese di febbraio, la Scuola avrà due aperture serali fino alle 23.00, nei giorni di lunedì e di giovedì.
Tutti coloro che vorranno utilizzare gli spazi della scuola per prove o lezioni extra sono pregati di informare la portineria della scuola entro le ore 19.00 del giorno di apertura serale. Sono escluse dall’utilizzo le seguenti aule: Villino, Sinopoli, Aula Respighi e tutte le aule dei mezzanini.
Si invitano gli utilizzatori al rispetto degli arredi, strumenti e quant'altro contenuto nelle aule tenuto conto che per eventuali danni verrà ritenuto responsabile lo stesso utilizzatore dei locali.
Si rende noto inoltre che da ora in poi la domenica e i giorni festivi la scuola chiuderà alle ore 14.00 e in alcuni casi specifici sarà chiusa tutto il giorno. Il calendario dei festivi in cui è prevista la chiusura è il seguente:
Pasqua: 29, 30, 31 Marzo - 1, 2 Aprile
Maggio: 1 e 26
Giugno: 30
Cordiali saluti,
Via delle Fontanelle, 24 I - 50016 San Domenico di Fiesole (FI)
tel. (+39 055) 5978527 – fax (+39 055) 599686
e-mail: segrdidattica@scuolamusica.fiesole.fi.it
lunedì 10 dicembre 2012
INFORMAZIONI GENERALI DEI CORSI DI CANTO CORALE PER BAMBINI, RAGAZZI E GIOVANI
http://www.scuolamusica.fiesole.fi.it/index.php?form_id_pagine=3
LABORATORIO CORALE PER BAMBINI/E anni 6 - 11
% Circolo le Lune - Via Boccaccio da San Domenico
Orario lezioni: ogni lunedì 17 - 19
Bambini anni 6-7 orario 17 - 18.15
Bambini anni 8 - 11 orario 17 oppure 17.30 - 19
17.12 = l'ultima lezione per 2012
I bambini cantano al 'Concerto degli Auguri' 16.12 ore 15, Chiesa di Montughi.
Si riprendono le lezioni il 7 gennaio 2013 - sono benvenute le nuove iscrizioni
Pagamenti:
Iscrizione nuova alla scuola: 100€
Trimestre: 100€ pagamento anche tramite c/c
svolgimento lezioni:
17 - 17.30 scrittura note in quaderno a quadretti grandi
17.30 - 18.15 canti per tutti
18.15 - 19 scrittura note libro di solfeggio, altri canti
Repertorio per la primavera 2013: canti popolari e filastrocche, canti facili classici. Links audio per studio sono sempre disponibili. Comunicheremo i nuovi files.
Docente: Joan Yakkey
Assistente: Claudia Aversa
CORO POLIFONICO di voci bianche Ragazzi/e anni 9 - 13
% sede della Scuola, VILLA LA TORRACCIA, AULA LIMONAIA, Via delle Fontanelle 24 San Domenico
Orario lezioni: ogni mercoledì e venerdì 17 - 18.15
Aperto ai ragazzi tramite audizione o ammissione dal Laboratorio Corale.
Svolgimento lezioni: 17 - 17.30 solfeggio cantato, tecnica vocale.
17.30 - 18.15 canti (qualche volta anche in stanze separate)
Repertorio: canti a 2 voci, canoni, canti moderni, spirituals, classici, antichi, madrigali, sacri e profani, opera lirica. Links audio per studio sono sempre disponibili.
Pagamenti:
Iscrizione nuova alla scuola: 100€
Trimestre: 100€ pagamento anche tramite c/c
Docente e Direttore: Joan Yakkey
Accompagna il M° Riccardo Foti al pianoforte.
Assistenti: Francesca Cataoli - Miluz Medeot
Tecnica Vocale: Soprano, Giulia Peri
Programmazione per 2013: (spiegato negli altri post)
Carmina Burana diretto da M° Mehta 8 febbraio, prove in teatro da fine gennaio.
Messe cantate presso Chiesa St. James
Festa della Musica 24.6
CORO GIOVANILE per ragazzi/e di scuola media/liceo/università
% sede della Scuola, VILLA LA TORRACCIA, AULA LIMONAIA, Via delle Fontanelle 24 San Domenico
Orario lezioni: ogni mercoledì e venerdì 18.15 - 19.30
Aperto ai ragazzi tramite audizione o ammissione dal Coro Polifonico.
Svolgimento lezioni: studio tecnica vocale e repertorio.
Pagamenti:
Iscrizione nuova alla scuola: 100€
Trimestre: 100€ pagamento anche tramite c/c
Repertorio: canti contemporanei, classici, antichi, popolari. Links audio per studio sono sempre disponibili.
Docente e Direttore: Joan Yakkey
Accompagna il M° Riccardo Foti al pianoforte.
Assistenti: Francesca Cataoli - Miluz Medeot
Tecnica Vocale: Soprano, Giulia Peri Programmazione per 2013: (spiegato negli altri post)
Concerto 12 Marzo Concorso di Composizione Veretti
Messe cantate presso Chiesa St. James
Festa della Musica 24.6
I GIOVANI MADRIGALISTI per ragazzi/e di liceo/università (sottogruppo del Coro Giovanile)
% sede della Scuola, VILLA LA TORRACCIA, AULA LIMONAIA, Via delle Fontanelle 24 San Domenico
Orario lezioni: ogni venerdì 16-17
Aperto ai ragazzi tramite audizione o ammissione dal Coro Giovanile.
Repertorio: madrigali, canzonette, Lied, canzoni moderni, arie antiche, arie d'opera facili, soli, duetti.
Links audio per studio sono sempre disponibili.
Assistenti: Francesca Cataoli - Miluz Medeot
Tecnica Vocale: Soprano, Giulia Peri
Accompagna il M° Riccardo Foti al pianoforte.
Programmazione per 2013: (spiegato negli altri post)
Concerto 12 Marzo Concorso di Composizione Veretti
Messe cantate presso Chiesa St. James
Festa della Musica 24.6
CONCERTI DI DICEMBRE:
http://www.blogger.com/blogger.g?blogID=3295593125966120342#editor/target=post;postID=6042080333522284349
lunedì 3 dicembre 2012
Musica per la messa a St.James
------------------------------------------------------------------------------------
Domenica 9 Giugno 2013 - ore 10.20 - 12.10
abbigliamento: Camicetta bianca
assestamento ore 10.30 precisi - facoltativo: attesa x Offertorio nel sottosuolo
CORO GIOVANILE
assestamento ore 10.20
Preludio: Domine Deus agnus Dei (Puccini Sr.)
Offertorio: Laudate Domino (Mzt)
Comunione: Ave Maria (Caccini) - Nigra Sum (Casals)
martedì 6 novembre 2012
LINKS per studiare dai files audio
LABORATORIO CORALE PER BAMBINI
http://www.mediafire.com/download.php?50njuw252strr5h
cartella CORO POLIFONICO
http://www.mediafire.com/?b5vq6v6935g9y
cartella CORO GIOVANILE - I MADRIGALISTI
http://www.mediafire.com/?6dj962xj3x1xb
JINGLE BELLS - - brano finale dei concerti
http://www.mediafire.com/download.php?26fc20j2zibcibn
OPERA DI JOAN 2011 'FABBRICA DEI GIOCATTOLI'
https://itunes.apple.com/us/album/toy-factory-fabbrica-dei-giocattoli/id526378912?ign-mpt=uo%3D4
sabato 31 dicembre 2011
Video Clip Concerti di Natale Dic.2011
http://youtu.be/NOaRXkIUfJ4 Calme e Tranquille, Coro Polifonico - Calci 23.12
http://youtu.be/atYoQdyA--4 Wir Eilen mit Schwachen, Coro Giovanile 10.12
http://youtu.be/nKy5AjXGeHU Von Himmel Hoch, Madrigalisti Badia 13.12
http://youtu.be/aCE2kAbd5P8 French Carol Badia concert 13.12 Madrigalisti, Lab.Corale
http://youtu.be/DJe-mMFJ9Iw Tu Scendi dalle Stelle, Coro Polifonico. Giuliana solista
venerdì 14 ottobre 2011
video clip FABBRICA DEI GIOCATTOLI 8.10.2011
http://www.youtube.com/user/joyakkey
ELENCO DEI VIDEO IN QUESTA PAGINA SUL BLOG:
http://fabbricatoyfactory.blogspot.com/2011/10/video-clip-on-youtube-joan-yakkey.html
sabato 6 agosto 2011
DVD CONCERTI/OPERE da ordinare
DVD
1997 BRUNDIBAR euro 15 (Assoc. Musica Rara, Milano) produz T Com Firenze, SMF
2006 giu Plzzo Davanzati EVTF parte 1 9.40'
2006 giu Plzzo Davanzati EVTF parte 2 13.20'
2006 Mugello EVTF parte 1 13.25'
2006 Mugello EVTF parte 2 16.40'
2006 Mugello EVTF parte 3 14.11'
2006 Santi Fiorentini Natale 1 cori 12'
2006 Santi Fiorentini Natale 2 Madrig 8.52'
2006 Santi Fiorentini Natale 3 cori 12'
2007 giu Madrigalisti Seminario 1 12.50'
2007 giu Madrigalisti Seminario 2 9.25'
2007 giu Madrigalisti Seminario 3 15'20
2007 giu Madrigalisti Seminario 4 10.45'
2007 giu Madrigalisti Seminario 5 16.47'
2007 Beatus Vir, notte d stelle (S.Croce) 10.28'
2007 Festa Musica Madrig Badia Ens 3.11'
2007 Festa Musica Madrig Badia otto soli 1 16.40'
2007 Festa Musica Madrig Badia sei soli 2.18'
2007 Festa Musica parte 1 Polif 12.34'
2007 Festa Musica parte 2 Giovanile, Belle Voci Dublino 25.24'
2007 Madrigalisti Natale St James I 20.18'
2007 Madrigalisti Natale St James II 22.10'
2007 messa S.Maria Maggiore 38'
2007 Natale Chiesa Valdese cori Polif&Giov 32'
2007 Natale Chiesa Valdese SMF Lab,Polif 18.23'
2007 Natale Concerto S. Marco 12.35'
2007 Natale Valdese Polif,Giov parte 2 32.09'
2007 S Marco Concerto Natale 2 7.46'
2007 S Marco concerto natale Cgiov 1 12.36'
2007 Svenska Kyrkan 1 (Stockholm) CGiov 20.06'
2007 Svenska Kyrkan 2 Madrig, Foti 15'
2007 Svenska Kyrkan 3 CGiov 16.50'
2007 USA Consulate Natale cgiov 17.19'
2007 Passione Popolare, EVTF Moody parte 1 9.47'
2007 Passione Popolare, EVTF Moody part 2 10'
2007 Requiem Crisalideo EVTF Portera 22'
2008 Aud Latini (visita coro San Jose) 18.18'
2008 Auditorium Latini concerto 18.45'
2008 Brunnsbo musikklasse, SMF Aud Latini 34.28'
2008 Carmina Burana Teatro Romano 10'
2008 CRF Oratorio I Gaudio-Cantiamo a te 19.46'
2008 CRF Oratorio II Sommo Sig-Il tuo nome Redentore 16.33'
2008 CRF Oratorio III Cristo i passi-applausi 16.16'
2008 Festa Musica con Kairos SMF 29'
2008 Festa Musica Giov & Kairos 1 10'
2008 Festa Musica Madrig Badia Fies I 16.53'
2008 Festa Musica Madrig Badia Fies II 21.33'
2008 Festa Musica moderno 2 13'
2008 Madrigalisti St James 8 giu I 20'
2008 Madrigalisti St James 8 giu II 23'
2008 Messa degli Artisti San Marco c.giov 16'
2008 Messa S Marco aprile 15.30'
2008 Messa San Marco Coro Giovanile SMF 22'
2008 Messa St James Oratorio Natale Madrigalisti I 12.31'
2008 Messa St James Oratorio Natale Madrigalisti II 15.17'
2008 Ostrava coro, CGiov, Joan & Milan Chromik 26'
2008 st james oratorio Bach 1 30.18'
2008 st james oratorio Bach 2 29'
2008 Villa Demidorf CGiov-Kairos, Calif 1 13.55'
2008 Villa Demidorf CGiov-Kairos, Calif 2 19.14'
2009 12.12 I Natale St James lab corale 8.51'
2009 12.12 II Natale St James Polifonico 4.07'
2009 12.12 III Natale St James Gaiamusica A 16.41'
2009 12.12 IV St James Natale Gaiamusica B 10.14'
2009 12.12 V St James Natale Madrig, CGiov 30.38'
2009 22.5 1 Ostrava-SMF St James Lab,Polif 14.20'
2009 22.5 2 Ostrava-SMF st james Giovanile 18.15'
2009 22.5 3 Ostrava ch choir St James 24.13'
2009 22.5 4 Ostrava ch choir St James 20.37
2009 22.5 5 Ostrava-SMF cori insieme 21'
2009 27.9 Chiostro San Pancrazio madrig 1 15.30'
2009 27.9 Chiostro San Pancrazio madrig 2 15.12'
2009 Badia al Settimo Oratorio Natale 1 23'
2009 Badia al Settimo Oratorio Natale 2 20'
2009 Badia al Settimo Oratorio Natale 3 28.30'
2009 CD Natale Auguri e Buon Natale 56'
2009 Festa Musica Coro Giovanile 24'
2009 Festa Musica Coro Polifonico 13.35'
2009 Festa Musica Madrigalisti parte 1 22.39'
2009 Festa Musica Madrigalisti parte 2 29.46'
2009 Istituto d'arte 1 Oratorio Bach 20'
2009 Istituto d'arte 2, canti natalizi Cgiov 19.17'
2009 madrigalisti Limonaia parte 1 21.39'
2009 madrigalisti Limonaia parte 2 15.25'
2009 madrigalisti Limonaia parte 3 24.10'
2009 nov Messa Artisti S Marco Cgiov,Polif 22'
2009 Ostrava messa st james I prove,6 brani 17.04'
2009 Ostrava messa st james II 21'
2009 Ostrava momenti da ricordare 25'
2009 St James messa coro Giovanile 15'
2010 Isola dei Pappagalli 1 N.Rota T Verdi magg 24' (Bellocci)
2010 Isola dei Pappagalli 2 T Verdi magg 21.30'
2010 Isola dei Pappagalli 3 T Verdi magg 20.40'
2010 Isola Pappagalli Metastasio I 34.41' (ginevra)
2010 Isola Pappagalli Metastasio II 28.12'
2010 Isola Pappagalli Metastasio III 47.50'
2011 Concerto Auguri S Domenico 15.1.11 piccoli 14.38'
2011 Concerto Auguri S Domenico parte 2 Cori 29.19'
2011 Houston SMF St James 1 Polifonico 7.20'
2011 Houston SMF St James 2 CGiov 13'
2011 Houston SMF St James 3 CGiov 6.30'
2011 Houston SMF St James 4 HS choir 13.55'
2011 Houston SMF St James 5 HS choir 14.35
2011 Houston SMF St James 6 insieme 7.01'
2011 Festa Musica coro giovanile parte 1 8.16'
2011 Festa Musica coro giovanile parte 2 13.15'
2011 Festa Musica Polifonico 17'
2011 Madrigalisti Seminario 12.6 parte 1 21.25'
2011 Madrigalisti Seminario 12.6 parte 2 28.30'
CD AUDIO
2010 AUGURI E BUON NATALE cd natalizio euro 5.
2011 22.05 War Requiem (Bychkov) MMF & Coro Giov, aggiunti coro Polif. (2 cd audio)
domenica 20 febbraio 2011
RESEO - Bruxelles
e la prima opera in produzione sarà LA FABBRICA DEI GIOCATTOLI. Nel prossimo Newsletter dell'Associazione includeranno questa notizia.
Quindi, continuiamo a studiare! Venerdì 4 marzo arriva il giovane tenore che canterà MERLINO e il regista Aldo Tarabella, per provare insieme a noi. Dedichiamo gran parte del pomeriggio all'opera.
sabato 19 febbraio 2011
mercoledì 9 febbraio 2011
NUOVI LINKS CON VIDEO CLIPS et al . . .
http://www.youtube.com/watch?v=KchC0VrX--Y
Flickr Video clips cartella, Concerto di Natale
http://www.flickr.com/photos/maestrojoan/sets/72157625878093813/
Flickr Video clips cartella, PROVE DELL'OPERA FABBRICA DEI GIOCATTOLI
http://www.flickr.com/photos/maestrojoan/sets/72157625904755437/detail/
Youtube Concerto di Natale, 15 Gennaio 2011, cinque video clip
http://www.youtube.com/watch?v=nP-2NGsaNi4
http://www.youtube.com/watch?v=8nk7N8oJERA
http://www.youtube.com/watch?v=6vjRACRVopM
http://www.youtube.com/watch?v=aPBphsDxKlI
http://www.youtube.com/watch?v=x2n8it1mzG0
NUOVO BLOG DI JOAN sui Sussidi didattici
http://musicmethod.blogspot.com/
Concerto in memoria di uno dei maestri più amati di Joan, PAOLO FRAGAPANE
http://www.youtube.com/watch?v=4bvP-9lZXEs
mercoledì 5 gennaio 2011
venerdì 24 dicembre 2010
le nostre foto importanti


Nel 2001 cantavamo Elijah con Roberto Abbado:
Annamaria Vassale, Giulia Peri, Marta Lupi, Claudia Aversa, tutte alunne dei nostri cori.
Nel 2010 Katja De Sarlo canta con M° Mehta durante la produzione del Ratto del Serraglio, Maggio Musicale Fiorentino 2010. Katja ha cantato con i cori giovanili della Scuola di Musica di Fiesole per circa 15 anni. Siamo orgogliosi della sua carriera. Ha due bellissimi bambini e tante foto di loro sul Facebook.
Nel 1986 venne il Papa a Fiesole per farci visita: Pope GP, Mauro Ceccanti, Joan Yakkey, Piero Farulli

Giulia Cosentino canta nell'oratorio di Mendlessohn "Elias" nel 2006 con M° Ozawa. Nella foto altro soprano, Chiara Chisu. E poi vediamo Joan con Riccardo Caruso in Teatro del Maggio 2001 durante lo spettacolo di La Boheme.


lunedì 20 dicembre 2010
CD NATALE
http://itunes.apple.com/us/album/auguri-e-buon-natale/id339469097
venerdì 8 ottobre 2010
opera LA FABBRICA DEI GIOCATTOLI
Ruoli di studio: La Fabbrica dei Giocattoli (libretto e musica da Joan Yakkey 2010). Sono stati fissati finora due spettacoli in Teatro Puccini, 8 - 9 ottobre. Altri spettacoli seguiranno e i ragazzi potranno alternare. Gli Artigiani e 3 solisti occorrono sempre. Abbiamo fatto due cast per i solisti, ma si possono scambiare posizioni x qualsiasi necessità.
Orari di studio dell'opera da Gennaio, ogni lezione
CORO BAMBINI ore 17.30 - 18.
CORO ANIMALI ore 18.15 - 18.45 (quando si può, ore 17.30-18 per i coristi di Coro Polifonico
ENSEMBLE ARTIGIANI ogni venerdì ore 16 - 17
I CD PER LO STUDIO A CASA SONO PRONTI E IN DISTRIBUZIONE, O A SCUOLA O da JOAN, a CASA SUA
I SOLISTI
Angelica Busi - Arturo 1 / Artigiani 1a v.
Cristina Cotrona . Scoiattolina 1 / Animali 1a v.
Eleonora Ronconi - Gufo 1 / Animali 3a v.
Emma Balsamo - Arturo 2 / Artigiani 2a v.
Ginevra Fenyes - Scoiattolina 2 / Animali 2a v.
Leonardo Macchiavelli - Gufo 2 / Animali 3a v
GLI ARTIGIANI (cantano tutti disponibili x ogni spettacolo)
Eleonora Bellocci - Artigiani 1a v.
Maria Elisa Beraldi - Artigiani 1a v.
Miluz Medeot - Artigiani 2a v.
Elena Meozzi - Artigiani 2a v. e arpista quando si adopera l'arpa
Francesca Papa - Artigiani 2a v.
Claudia Aversa - Artigiani 3a v.
Francesca Cataoli - Artigiani 3a v.
Emma Balsamo (2a v.) opp. Angelica Busi (1a v.) Si alternano come Arturo
GLI ANIMALI (cantano tutti a giugno, forse solo 12 per spettacolo in Autunno)
1a voce:
Chiara Aguzzoli
Beatrice Belardiini
Anna D'Amico
Giulia Pianini
Giuliana Di Bari
Elisa Macconi
Cristina Cotrona (quando non canta Sc.)
Laura Elettra Cannizzaro
2a voce:
Elena Casaglia
Niccolò Yacus
Ginevra (quando non canta Sc.)
Irene Goli
Camilla Poli
2a/3a voce
Flavia Tecleme
Giulia Falli
Tiziana Maccherini
Leonardo Macchiavelli opp. Eleonora Ronconi (si alternano come Gufo)
CORO BAMBINI – CORO ANIMALI DELLA FATTORIA (cantano tutti a giugno, poi 12 x spettacolo in Autunno)
Massimo Bruscaglioni
Valentina Calderone
Laura Cestaro
Arianna D'Antoni
Lucrezia De Marco
Livia Falcioni
Pietro Innocenti
Beatrice Magnani
Fiamma Marcon
Agnese Nati
Cristina Pecchioli
Greta Pelleschi
Chiara Prucher
Camilla Sabatini
Sara Sayad Nik
Laura Segantini
Giulia Stocchino
Eventuali aggiunti di Laboratorio Corale
Emma Gaddi
Emma Hablik
Irene Fantappié
Lea Vanni Desideri
mercoledì 15 settembre 2010
LA FABBRICA DEI GIOCATTOLI - nuova opera di Joan Yakkey
e la prima opera in produzione sarà LA FABBRICA DEI GIOCATTOLI. Sul prossimo Newsletter dell'Associazione includeranno questa notizia.
LA FABBRICA DEI GIOCATTOLI (THE TOY FACTORY)
Idea e Musica di Joan Yakkey 2010
Libretto in italiano a cura di Joan Yakkey e Giulia Peri
Libretto in inglese a cura di Joan Yakkey
CORI E ENSEMBLE VOCALI
Coro di Bambini all'unisono: I BAMBINI DEL VILLAGGIO quadri 1 & 5/ANIMALI DELLA FATTORIA DIETRO SCENA quadri 2,3,4
Ensemble Madrigalisti: GLI ARTIGIANI DEI GIOCATTOLI quadri 1 & 5
Coro di ragazzi SA/SSA oppure all'unisono: GLI ANIMALI/INSETTI DEL BOSCO quadri 2 – 5
SOLISTI
SIGNOR UTHER (quadro 1) / SIGNOR ETTORE (quadri 3 - 5) - Basso
ARTURO (pesce/scoiattolo/passero) – Voce bianca o giovane Soprano
opt. cantore aggiunto SCOIATTOLINO ARTURO – Voce bianca
opt. cantore aggiunto PESCIOLINO ARTURO – Voce bianca
SCOIATTOLINA/ LA FIDANZATA di Arturo – Voce bianca o giovane soprano
ARCHIMEDE il gufo – Mezzosoprano leggero o Voce bianca
MAGO MERLINO/topo/cane terranuova/virus – Baritono o Voce bianca
MAGA MIM/elefante/gatto/donna brutta che balla – Mezzosoprano maturo
ATTORI, BALLERINI
KAYE figlio di Ettore – Attore ragazzo
1-2 PESCIOLINI– Ballerini e/o Attori
1 PESCE SPADA – Ballerino o Attore
opt. PASSEROTTO – Ballerino o Voce bianca
CONIGLIO, FARFALLA primo incantesimo Mim - Ballerini e/o Attori
CAPRA, ASINO, PIPISTRELLO a scelta, secondo incantesimo Mim – alcuni piccoli attori
ATLETI GIOCATORI DI SPADA – Ballerini e/o Attori
ORCHESTRAZIONE
Complesso d'archi o Quintetto d'archi (Violino 1 & 2, Viola, Violoncello, Contrabbasso)
Arpa (oppure Sinthesizer – Pianoforte elettrico)
Pianoforte acustico – il pianista può aggiungersi anche come percussionista
Ottavino – Flauto
Clarinetto
Percussioni varie (Vibrafono, facoltativo Glockenspiel, Gong, Piatti, Tamburello, Wood Block (o Temple Blocks, Bongos, Tamburo, Triangolo, Whistle, Maracas)
Vibrafono
Le manifestazioni iniziano nella Primavera 2011, probabilmente presso l'Auditorium nuovo a Fiesole; si inaugura ufficialmente il nuovo dipartimento della Scuola "Opera per Giovani". Possono partecipare tutti i ragazzi cantori della Scuola di Musica di Fiesole come corista o solista. I solisti adulti probabilmente saranno scelti fra gli alunni della pf.ssa Tiziana Tramonti. L'Orchestra sarà quella dei giovani della Scuola, diretta da Edoardo Rosadini. La regia è di Aldo Tarabella e le scene saranno a cura dell'Accademia delle Belle Arti di Firenze. Le prove dell'opera iniziano subito, inserite con l'altro repertorio delle lezioni regolari di coro (ripasso opera Isola dei Pappagalli - brani natalizi).
Un breve riassunto della storia del LA FABBRICA DEI GIOCATTOLI (liberamente ispirata alla favola "La spada nella roccia":
Muore il Sig Uther, il proprietario di una fabbrica di giocattoli in Europa. Prima che muoia, gli Artigiani dei giocattoli e i bambini del villaggio chiedono che venga Merlino, l’amico di Uther, per scoprire se Uther ha un figlio che dovrebbe ereditare la fabbrica. Arriva Merlino, scopre che il figlio Arturo vive sull’isola Meraviglia nel Pacifico, in una fattoria. Merlino si reca sull’isola, continua le sue ricerche, incontra Arturo nella sua casetta e si mette d’accordo, telefonando al Fattore Ettore, che Arturo rimanga con lui per imparare a usare il suo intelletto, il suo fascino e la sua immaginazione. Incontrano gli amici animali del bosco per fare delle passeggiate. Merlino fa tre lezioni a Arturo, lo trasforma in un pesce, in uno scoiattolo, poi in un passero. Durante una tempesta il passero e il gufo amico di Merlino, Archimede, trovano rifugio nella casa della Strega Mim. Lei si lancia per catturarli, per cucinarli come cena, e compie vari incantesimi per dimostrare i suoi poteri. Trasforma alcuni oggetti in altri animali. Archimede telefona a Merlino per chiedere aiuto; i due maghi fanno un duello trasformandosi ognuno in animale diverso. Alla fine Merlino diventa un virus, attacca la strega che cade malata. Poi Merlino, Arturo e tutti gli animali ritornano al villaggio per il Torneo importante con le spade. Arturo deve aiutare il giovane Kaye, figlio del fattore, che cerca la sua spada: invece riporta la spada d’oro con l’incisione che lo rivela erede della fabbrica. Segue una grande festa con canti e balli come finale, la scoiattolina diventa una bella signorina come fidanzata per Arturo grazie all’incantesimo di Merlino. Merlino telefona a Maga Mim per sentire come sta dopo l’avventura del virus e lei risponde che è guarita perché ha trovato l’antivirus con il suo Ipad. Arriva anche lei alla festa. I maghi poi stanno per conto loro insieme, come amici: gli Artigiani riprendono a fare i giocattoli e i bambini sono felici di provarli. Gli animali commentano la felicità di tutti e il ritorno del giusto proprietario, il giovane Arturo, che darà ispirazione agli operai per molti anni ancora.
La Partitura e il libretto originale sono stati depositati presso la S.I.A.E., Firenze
La Prima produzione in inglese in North America verrà prodotta a Peoria, Arizona
http://www.theaterworks.org/